TARGHE - TELEPASS | vai a "DOCUMENTI" | ||||
---|---|---|---|---|---|
BMW X1 S-DRIVE 18D | |||||
![]() | DATI | REVISIONE | ASSICURAZIONE | BOLLO AUTO | |
Immatricolazione: Feb. 2013 Motore: 1995 cm³ 105 kW Potenza fiscale: 20 Cv Euro 5 Gasolio Pneumatici: 225/50 R17 94H | FEB 2017 | 17-02-2017 | |||
SMART FORFOUR PASSION | |||||
![]() | DATI | REVISIONE | ASSICURAZIONE | BOLLO AUTO | |
Immatricolazione: 17-12-2014 Motore: 999 cm³ 52 kW 12 Cv Euro 6 Benzina Pneumatici: 185/60 R15 84T | DIC 2018 | 25-02-2017 | 01-02-2016 | ||
LANCIA YPSILON 1.2 | |||||
![]() | DATI | REVISIONE | ASSICURAZIONE | BOLLO AUTO | |
Immatricolazione: NOV 2013 Motore: 1242 cm³ Benzina 14 Cv Euro 5 Pneumatici: 185/55 R15 82H | NOV 2017 | 10-01-2017 | 30-09-2016 | ||
VW POLO 1.4 | |||||
![]() | DATI | REVISIONE | ASSICURAZIONE | BOLLO AUTO | |
Immatricolazione: 04-10-2011 Motore: 1390 cm³ 63 kw 16 Cv Euro 5A Benzina Pneumatici: 185/60 R15 84T | OTT 2017 | 05-10-2016 | |||
La prima revisione è obbligatoria dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, entro il termine del mese di rilascio della carta di circolazione. Il calcolo quindi in questo caso è estremamente facile semplicemente andando a leggere la data sulla carta di circolazione.
I successivi controlli devono essere effettuati invece con cadenza biennale e sempre entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l'ultima revisione.
Attenzione quindi, passati i primi 4 anni non importa più la data del rilascio della carta di circolazione ma si dovrà sempre far riferimento alla data dell'ultima revisione che è stata compiuta.
L’articolo 193 del Codice della Strada prevede l’obbligatorietà per i veicoli a motore di essere coperti da una polizza assicurativa di responsabilità civile.
L'assicurazione scade direttamente alla data stabilita nel contratto e l'assicurato non si dovrà occupare di dare alcuna comunicazione di disdetta alla Compagnia assicurativa. Potrà valutare in tutta libertà se continuare ad assicurarsi con la stessa Compagnia oppure se cambiarla per accedere a condizioni contrattuali più vantaggiose.
In caso di pagamenti dei premi successivi al primo, il secondo comma dell'articolo 1901 del Codice Civile stabilisce che la polizza assicurativa resta valida ed efficace per i 15 giorni successivi alla data di scadenza. Il termine è riferito a un contratto con durata annuale, mentre le polizze di durata inferiore non godono dello stesso beneficio.
Qualora l’automobilista venga sorpreso dagli organi accertatori a circolare con una vettura con l’assicurazione scaduta, è soggetto a una sanzione pecuniaria che varia dagli 841 ai 3.287 euro e al sequestro del veicolo.
Quando l’automobilista provoca un incidente guidando un auto con l'assicurazione scaduta o senza assicurazione è tenuto personalmente al risarcimento dei danni causati a persone o cose: il proprietario del veicolo non assicurato risponde in solido con il guidatore che si trovava alla guida nel momento dell'incidente.